Archivio Tag: Arcidiocesi Pescara-Penne

10 anni di Amore che non vive di parole

Cittadella dell'Accoglienza "Giovanni Paolo II" | 2013-2023

Il racconto dei primi 10 anni della Cittadella dell’Accoglienza “Giovanni Paolo II” resi possibili grazie all’impegno di tanti: delle maestranze che hanno contribuito alla realizzazione, della Fondazione PescarAbruzzo che ha messo a disposizione il luogo dove è sorta, in parte dai piccoli contributi degli enti pubblici e, soprattutto dei tanti donatori quotidiani – cui va il nostro sentito grazie – e dell’8xmille della Chiesa Cattolica.

Quest’opera vuole essere un segno dell’Amore, dell’attenzione ai piccoli, per testimoniare nei fatti quell’amore che vive non nelle parole ma negli occhi, nelle mani e nel cuore di tutti coloro che si mettono al servizio dei più fragili per costruire una società più giusta e veramente umana.

Clicca qui per accedere alla pubblicazione

Quaresima di Carità 2023

In aiuto delle popolazioni di Turchia e Siria

In occasione del Tempo di Quaresima, l’iniziativa diocesana “Quaresima di Carità” sarà dedicata ad una raccolta fondi presso le parrocchie in favore degli interventi di sostegno alle popolazioni di Turchia e Siria duramente colpite dal devastante terremoto.

Le donazioni pervenute confluiranno poi nella colletta nazionale indetta dalla CEI per il 26 marzo prossimo (V di Quaresima).

L’iniziativa si affianca alla già avviata campagna di raccolta fondi istituita da Caritas le cui modalità di adesione sono consultabili cliccando qui


Leggi qui il messaggio per la Quaresima del direttore, Corrado De Dominicis

Marcia per la Pace, pronta la 18^ edizione

Dopo un anno che ci ha visti costretti, a causa delle precauzioni sanitarie dovute alla pandemia, ad una marcia virtuale svolta dagli studi di Radio Speranza con una settimana di eventi ed ospiti, per il 2023 la Marcia per la Pace torna fisicamente per le strade della nostra Arcidiocesi con la sua XVIII^ edizione dal titolo “Nessuno può salvarsi da solo” (leggi il messaggio di Papa Francesco per la 56^ Giornata Mondiale della Pace).

Sarà il borgo di Montesilvano Colle (Pe), sabato 21 gennaio, a fare da cornice all’importante manifestazione della Chiesa di Pescara-Penne, un corteo che si snoderà con le sue tappe per riflettere, attraverso importanti testimonianze, sul difficile momento storico che stiamo vivendo e sul ruolo di tutti noi come costruttori di Pace.

A guidare la Marcia sarà il nostro Arcivescovo, S.E. Mons. Tommaso Valentinetti.
Raduno fissato alle ore 17:00 presso il piazzale della Chiesa “Madonna della neve” in Montesilvano Colle e partenza della Marcia alle ore 17:30.

EDIT 18/01/2023
In caso di pioggia l’evento si svolgerà presso il Pala Dean Martin di Montesilvano (Pe).

Insieme, guardando al domani

In occasione della V^ Giornata Mondiale dei Poveri, la Fondazione Caritas dell’Arcidiocesi Di Pescara-Penne Onlus rilascia online il Bilancio Sociale 2020 dal titolo “Insieme, guardando al domani” : la fotografia attraverso opere segno, servizi, progetti e animazione pastorale di un anno di attività nel picco della pandemia di Covid-19.

«In questi ultimi 2 anni abbiamo sperimentato fatiche nuove – commenta Monsignor Tommaso Valentinetti, Arcivescovo e Presidente della Fondazione – ma in maniera complementare si è anche rinnovata e potenziata la solidarietà. Tanti uomini e donne di buona volontà hanno dato il loro contributo al fianco degli ultimi realizzando la bellezza della carità e del servizio: mi riferisco soprattutto agli operatori della Caritas diocesana, ai 600 volontari, alle oltre 30 Caritas parrocchiali e alla rete di enti ed associazioni solidali».

Clicca qui per accedere alla pubblicazione

Coronavirus, informazioni e aggiornamenti su servizi e iniziative

In seguito ai Decreti del Presidente del Consiglio, viste le circolari di Caritas Italiana a seguito del decreto stesso e in considerazione delle direttive delle Autorità preposte alla gestione dell’emergenza si comunicano le seguenti disposizioni in merito a servizi ed iniziative:

SERVIZI ATTIVI (con restrizioni)

  • Mensa Pescara Cittadella dell’Accoglienza “Giovanni Paolo II”

Apertura e consumazione pasti in loco nel rispetto delle precauzioni sanitarie e delle normative anti contagio: pranzo dalle 11:00 alle 12:15 | cena dalle 16:30 alle 18:00

  • Mensa Montesilvano Casa della solidarietà “Madre Teresa”

Dal lunedì al sabato dalle 12:00 alle 12:45;

  • Centro d’Ascolto diocesano

Colloqui solo su appuntamento chiamando lo 085.6921292.
Per emergenze si può contattare il 391.7079089;

  • Emporio della solidarietà Papa Francesco – Pescara

Apertura lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15:30 alle 18:30 con ingresso di 1 persona per volta;

  • Emporio della solidarietà Montesilvano

Apertura mercoledì e venerdì dalle 16:00 alle 18:45 con ingresso di 1 persona per volta;

  • Centro di accoglienza notturno presso la Cittadella dell’Accoglienza “Giovanni Paolo II”

Rimane aperto per garantire accoglienza ai presenti, rimane chiuso per nuovi ingressi;

  • Docce, via Gran Sasso

Apertura lunedì-mercoledì-venerdì dalle 7:30 alle 13:00.

  • Centro diurno per minori “El Pelè”

Servizio di dopo scuola;

  • Centro Specialistico e Multidisciplinare “Io Apprendo”

Servizio di dopo scuola e potenziamento.

  • Unità di strada

contro lo sfruttamento della prostituzione e quelle in favore delle persone senza dimora e in situazione di marginalità;

 

SERVIZI SOSPESI

  • Servizio “Il Dopo di noi”.

 

PER SEGNALAZIONI E RICHIESTE PER L’EMERGENZA COVID-19
391.7079089 | emergenzacovid19@caritaspescara.it

 


INDICAZIONI PER LE PARROCCHIE

E’ stato redatto il manuale con il protocollo di procedura per la prevenzione del contagio da Covid-19 ad uso delle Caritas parrocchiali per lo svolgimento delle proprie attività – clicca qui per accedere al manuale


PER SOSTENERCI


COMUNICAZIONI SOLO ATTRAVERSO I CANALI UFFICIALI:

Invitiamo a tenere in considerazione esclusivamente i canali ufficiali della Caritas diocesana Pescara-Penne e della Chiesa locale diffidando di altre informazioni provenienti da fonti non verificate.

Siti internet: www.caritaspescara.it | www.diocesipescara.it

Notiziario online dell’Arcidiocesi Pescara-Penne: www.laporzione.it

Facebook: @caritasdiocesana.pescarapenne [Caritas Pescara Penne]

Twitter: @caritaspescara

Instagram: caritaspescara

YouTube: Ufficio Comunicazione Caritas Pescara-Penne


LINK UTILI SULL’EMERGENZA CORONAVIRUS COVID-19

«Siamo chiamati a contaminarci con l’altro»

«Siamo capaci di un amore fecondo? Dove cerchiamo la fecondità?
Siamo chiamati ad avere il coraggio di contaminarci con l’altro, con la diversità perchè la fecondità viene dalla contaminazione.
Con spirito dialogico e aperti alla contaminazione possiamo essere portatori di quell’amore, casa costruita sulla roccia, che è il Signore»

I volontari presenti alla festa

Con queste parole durante la messa per la Festa del Volontariato del 27 giugno scorso, Monsignor Tommaso Valentinetti si è rivolto a tutti i volontari delle parrocchie e delle opere segno della Caritas presenti presso il Centro Emmaus. Una serata all’insegna della riflessione e del ringraziamento verso tutti coloro che dedicano tempo e risorse in maniera disinteressata all’altro, a chi vive condizioni di fragilità e marginalità.
Dopo la messa ha avuto inizio la cena con la coinvolgente animazione di Andrea Del Rosso e il gruppo “I fuori rotta” e il coro dell’Associazione Bulgari in Italia per una festa che si è prolungata fino a tarda sera.

Popoli in festa, tra Solidarietà e Partecipazione

Noi Siamo Mondo, abbiamo scelto questo titolo per la Festa dei Popoli 2018, dal 16 al 17 giugno al Teatro del Mare di Montesilvano, perchè ognuno di noi è appunto “Mondo”, un pezzo unico di questa nostra terra, un’entità in grado di scatenare tempeste di Solidarietà, Fratellanza, Condivisione e Partecipazione.

Uniti nell’unica famiglia che conosciamo, quella Umana, festeggeremo insieme la diversità di culture, colori, sapori e costumi, come ogni anno con la gioia della musica  e degli spettacoli proposti e i laboratori interetnici per ogni età.

Noi Siamo Mondo, tutti Noi, nessuno escluso.

 

Luigina Tartaglia 

Responsabile Ufficio Mondialità – Caritas diocesana Pescara-Penne