Archivio Tag: inclusione

N.2 operatori di sportello per progetto S.O.L.E.I.L.

SCADENZA ANNUNCIO: 07/10/2025

CONTRATTI: co.co.co e prestazioni professionali (durata 12 mesi)

SEDE DI LAVORO: Chieti e provincia

FIGURE CERCATE:

  • N. 1 operatore di sportello per attività di promozione di misure per l’integrazione lavorativa: bilancio di competenze | orientamento individuale e PAI con esperienza nel settore
  • N. 1 operatore di Sportello PAS (Punto di Accesso ai Servizi)

MANSIONI RICHIESTE:

  • Attività di promozione di misure per l’integrazione lavorativa: bilancio di competenze, orientamento individuale e PAI con esperienza nel settore
  • Attività relativa a Sportello PAS (Punto di Accesso ai Servizi)

CARATTERISTICHE RICHIESTE:

  • Esperienza nel settore dell’inclusione lavorativa per utenza svantaggiata
  • Predisposizione all’ascolto
  • Conoscenza di una o più lingue straniere
  • Disponibilità a lavorare sul territorio di Chieti

Inviare curriculum vitaelettera motivazionale ed eventuali referenze all’indirizzo candidature@caritaspescara.it

Servizio Civile 2019

Lunedì 26 agosto il Dipartimento per le politiche giovanili ha pubblicato il decreto contenente l’elenco dei progetti di servizio civile universale che saranno finanziati con il prossimo Bando ordinario, previsto per i primi giorni di settembre.

Per la Caritas diocesana Pescara-Penne sono 2 i progetti finanziati e attivati, per un totale di 10 posti disponibili:

La novità più rilevante di quest’anno sarà la presentazione delle domande, da parte dei giovani, esclusivamente on-line

Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.  

Alla piattaforma si potrà accedere attraverso SPID, il “Sistema Pubblico d’Identità Digitale”.

Dunque, per i giovani che intendono partecipare al Bando il primo passo è quello di richiedere lo SPID con un livello di sicurezza 2; sul sito dell’AGID – Agenzia per l’Italia digitale (www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid) sono disponibili tutte le informazioni necessarie.

La scadenza per le domande da parte dei giovani è il 10 ottobre 2019 alle ore 14.00. Tutte le informazioni tecniche sul Bando sono disponibili sul sito del Servizio Civile.

Edit: la scadenza per le domande da parte dei giovani è stata prorogata al 17 ottobre 2019 alle ore 14:00

Erasmus Access: formazione operatori per la disabilità

Erasmus Access propone un corso di formazione per operatori dell’inclusione attiva di giovani con disabilità.

Il corso si svolgerà dal 5 al 13 ottobre 2018 a Nagybörzsöny, in Ungheria. Requisito per la partecipazione è un’età minima di anni 18 ed è rivolto principalmente  ai seguenti profili:

  • Delegati di organizzazioni con esperienza diretta nel lavoro con giovani disabili e organizzazioni che vogliono diventare più inclusive e disposte a coinvolgere i giovani disabili nei loro progetti;
  • operatori che hanno esperienza di lavoro diretto con i giovani, sia come professionisti, dipendenti di ONG, leader di gruppi locali di volontariato, che, pur non avendo come target principale disabili giovani, sono motivati ​​a impegnarsi nell’inclusione di giovani con disabilità;
  • potenziali operatori di scambio giovanile interessati ad imparare come organizzare accessibili scambi giovanili;

Il corso di formazione sarà attuato nell’ambito del programma Erasmus + dell’UE e le spese di viaggio saranno rimborsate a tutti i partecipanti in base ai limiti di viaggio stabiliti dal Programma Erasmus +. Restando nel budget indicato, le  spese saranno coperte al 100%; spendendo di più, l’importo eccedente sarà a carico del partecipante. Importante verificare gli importi massimi che i partecipanti possono spendere per raggiungere la sede di Nagybörzsöny.

Per informazioni e dettagli per la partecipazione CLICCA QUI