Archivio Tag: colloqui

Convocazione colloqui di selezione Servizio Civile Universale 2024

Tutti i candidati che hanno presentato domanda per uno dei progetti della Caritas Italiana nelle sedi di Pescara sono convocati per le procedure selettive che si svolgeranno secondo il calendario in calce. 

Per ogni giornata la selezione avrà luogo secondo queste modalità:

·         Convocazione ore 8:45

·         Prima parte della valutazione ore 9:00

·         Colloqui individuali ore 9:30

SOLO per il progetto “C.A.S.A.” i colloqui si svolgeranno anche di pomeriggio ai seguenti orari:

·         Convocazione ore 14:45

·         Prima parte della valutazione ore 15:00

·         Colloqui individuali ore 15:30

Le convocazioni per tutte le giornate sono presso il Centro Emmaus (Salone “Mons. Iannucci”) sito in Strada Colle San Donato, 56 a Pescara.

Il materiale necessario per l’ammissione al colloquio:

  • Documento d’identità
  • Codice fiscale/tessera sanitaria
  • Curriculum Vitae aggiornato e riportante la seguente dicitura: Il/la sottoscritto/a_______________ consapevole che le dichiarazioni false comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiara che le informazioni riportate nel seguente curriculum vitae corrispondono a verità.

La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta alla selezione nei giorni stabiliti senza giustificato motivo, è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura (art. 6 del Bando). Pertanto, in caso di impossibilità ad essere presenti alle giornate di selezione per malattia o gravi motivi, al fine di evitare l’esclusione dal bando, CONTATTARE LA SEGRETERIA al seguente indirizzo mail: info@caritaspescara.it -Tel. 085.4510386

·         Progetto “C.A.S.A”
20 marzo 2025 presso il Centro Emmaus di Pescara, Strada Colle San Donato 56
N.B. Il progetto “C.A.S.A.” è l’unico che svolgerà le selezioni sia di mattino che di pomeriggio, pertanto arriverà via mail a tutti i candidati indicazione su quale fascia oraria presentarsi.
·         Progetto “We People”
25 marzo 2025 presso il Centro Emmaus di Pescara, Strada Colle San Donato 56
·         Progetto “Together”
26 marzo 2025 presso il Centro Emmaus di Pescara, Strada Colle San Donato 56
·         Progetto “Walk On!”
31 marzo 2025 presso il Centro Emmaus di Pescara, Strada Colle San Donato 56

Servizio Civile: colloqui di selezione

Online le convocazioni dei giovani candidati suddivise per progetto

Al via i colloqui di selezione per la nuova edizione del Servizio Civile Universale. I candidati sono convocati presso il Centro Emmaus in Strada Colle San Donato, 56 a Pescara nei giorni e gli orari relativi ai singoli progetti per i quali è stata inviata domanda.

Il materiale necessario per l’ammissione al colloquio:

  • Documento d’identità
  • Codice fiscale/tessera sanitaria
  • Curriculum Vitae aggiornato e riportante la seguente dicitura: Il/la sottoscritto/a_______________ consapevole che le dichiarazioni false comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiara che le informazioni riportate nel seguente curriculum vitae corrispondono a verità.

Elenco convocazioni per progetto:

Citizen for Future | 20 marzo ore 9:00

Welcome | 20 marzo ore 15:00

Apprendiamo | 21 marzo ore 9:00

Case per l’Inclusione (primo turno) | 29 marzo ore 9:00

Case per l’Inclusione (secondo turno) | 29 marzo ore 14:30

Case per l’Inclusione (terzo turno) | 30 marzo ore 9:00

 

Servizio Civile Universale, ecco le date dei colloqui

— AGGIORNAMENTO IMPORTANTE —

(Edit: 18/03/2021)

I colloqui per il progetto Famiglie al Centro, inizialmente previsti per il 23 marzo, sono posticipati a giovedì 1 aprile 2021 alle 8:45

Tutto pronto per i colloqui di selezione al Servizio Civile Universale in Caritas diocesana per questa nuova edizione; 3 le date definite: si parte giovedì 25 marzo con la prima giornata dedicata ai colloqui per il progetto IntegraLab. La seconda giornata, a cui parteciperanno i candidati per il progetto Resil, è in programma venerdì 26 marzo. Si concluderà giovedì 1 aprile con i colloqui ai candidati per il progetto Famiglie al Centro.

Per tutte le giornate la convocazione è alle ore 8:45 presso il Centro Emmaus (Salone “Mons. Iannucci”) sito in Strada Colle San Donato, 56 a Pescara.

E’ possibile scaricare il protocollo ufficiale in materia di prevenzione contagio da Covid-19 per accesso ai locali e svolgimento dei colloqui cliccando qui.

materiale necessario per l’ammissione al colloquio:

  • Documento d’identità
  • Codice fiscale/tessera sanitaria
  • Curriculum Vitae aggiornato e riportante la seguente dicitura: Il/la sottoscritto/a_______________ consapevole che le dichiarazioni false comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiara che le informazioni riportate nel seguente curriculum vitae corrispondono a verità.

Per l’elenco dei convocati clicca qui

Per segnalare impedimenti e/o altre informazioni scrivere a info@caritaspescara.it o chiamare il numero 085.4510386

Servizio Civile, definite le date dei colloqui

Tutto pronto per i colloqui di selezione al Servizio Civile 2019 in Caritas diocesana; 2 le date definite: si parte mercoledì 6 novembre con la prima giornata dedicata ai colloqui per il progetto PRIMA – Progetto per l’integrazione dei migranti. La seconda giornata, a cui parteciperanno i candidati per il progetto REI – Reti per l’Inclusione, è in programma mercoledì 13 novembre. Entrambe le giornate dei colloqui si svolgeranno presso il Centro Emmaus sito in Strada Colle San Donato, 56 a Pescara.

Questi i dettagli e le indicazioni per i colloqui di selezione:

6 novembre – ore 8:30 : progetto PRIMA

materiale necessario per l’ammissione al colloquio:

  • Documento d’identità
  • Codice fiscale/tessera sanitaria
  • Curriculum Vitae aggiornato e riportante la seguente dicitura: Il/la sottoscritto/a_______________ consapevole che le dichiarazioni false comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiara che le informazioni riportate nel seguente curriculum vitae corrispondono a verità.
13 novembre – ore 8:30 : progetto REI

materiale necessario per l’ammissione al colloquio:

  • Documento d’identità
  • Codice fiscale/tessera sanitaria
  • Curriculum Vitae aggiornato e riportante la seguente dicitura: Il/la sottoscritto/a_______________ consapevole che le dichiarazioni false comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiara che le informazioni riportate nel seguente curriculum vitae corrispondono a verità.
  • Dichiarazione Sostitutiva Unica ( DSU) [per valutazione misura aggiuntiva minori opportunità, n°2 posti riservati], documento che contiene i dati anagrafici, reddituali e patrimoniali di un nucleo familiare e ha validità dal momento della presentazione e fino al 15 gennaio dell’anno successivo. La DSU è a tutti gli effetti la richiesta di rilascio della certificazione ISEE così come da prescrizioni dell’IPS .I dati contenuti nella DSU sono in parte autodichiarati (come i dati anagrafici e i beni patrimoniali posseduti al 31 dicembre dell’anno precedente a quello di presentazione della dichiarazione) e in parte acquisiti dall’Agenzia delle Entrate (reddito complessivo ai fini IRPEF) e da INPS (trattamenti assistenziali, previdenziali e indennitari, erogati dall’INPS per ragioni diverse dalla condizione di disabilità e non rientranti nel reddito complessivo ai fini IRPEF). Per le informazioni autodichiarate, il soggetto che compila la DSU si assume la responsabilità, anche penale, di quanto dichiarato.

Per consultare l’elenco dei convocati ai colloqui di selezione clicca qui