Noi ci siamo e tu? 
 
 
Se hai tra i 15 e i 30 anni è ora di 
#ESSERE per formarsi alla dimensione della carità
#DONARE il proprio tempo per gli altri
 
Ti aspettiamo per incontri, attività ed eventi anche online da vivere insieme 

 
NEWS
 
Agosto 2023
→ I giovani volontari di Young Caritas Pescara-Penne e i ragazzi del Servizio Civile Universale presso Caritas diocesana di Pescara – Penne stanno ultimando le riprese dei due video realizzati per il progetto Erasmus+ Learning2help.
I due video vanno a chiudere la serie iniziata in collaborazione col fotografo e foto-giornalista Stefano Schirato e hanno come finalità quella di promuovere ed incentivare l’esperienza del volontariato tra i giovani. 
Attraverso immagini, interviste e riflessioni condivise tra i giovani volontari si proverà a comunicare quanto il volontariato sia un’esperienza positiva di crescita umana, di scambio e di contaminazione. Un’esperienza che aiuta ad aprire gli occhi e sentirsi più vicini, a scoprire ricchezze inaspettate in termini di emozioni, incontri e storie.
La realizzazione dei video è solo la prima delle azioni previste dal progetto Learning2help e vede come protagonisti i giovani volontari insieme ad altri ragazzi, ma anche a persone adulte coinvolte in percorsi di supporto e aiuto, dai senza dimora ai rifugiati ucraini.
 Una seconda azione, infatti, consiste nel realizzare alcuni comics che daranno modo agli amanti della lettura e dei fumetti di utilizzare il proprio canale comunicativo preferito per avvicinarsi al mondo del volontariato.
Una seconda azione, infatti, consiste nel realizzare alcuni comics che daranno modo agli amanti della lettura e dei fumetti di utilizzare il proprio canale comunicativo preferito per avvicinarsi al mondo del volontariato.

 
 
→ Young Caritas Pescara-Penne è stata partner ufficiale dello Yoh Music Festival di Montesilvano Colle (Pe), un’esperienza di musica elettronica, cultura, arte ed informazione tra Talk, concerti e spazi artistici.
 
L’equipe di ragazze e ragazzi Young Caritas è stata presente dall’11 al 13 agosto col suo stand per una serie di talk e attività con al centro il ruolo della Società su temi come ambiente, solidarietà, tutela di spazi e comunità e altro ancora in compagnia di diversi ospiti.
 
 
 
 
Settembre 2023
→ Le ragazze e i ragazzi di Young Caritas Pescara-Penne inviati speciali dal Festival Nazionale dell’Economia Civile di Firenze.
 
Invitati da “Next Nuova Economia per Tutti” e grazie alla collaborazione del CSV Abruzzo, nell’ambito della seconda edizione del progetto della Caritas diocesana “GrowUp!”, l’equipe Young Caritas Pescara-Penne è stata presente per documentare le giornate del festival svolto dal 28 settembre al 1 ottobre.
 Attraverso podcast, interviste e attività sui social network, i giovani inviati hanno messo in campo, con impegno e passione, strumenti e competenze fornite proprio dal progetto “GrowUp!”.
Attraverso podcast, interviste e attività sui social network, i giovani inviati hanno messo in campo, con impegno e passione, strumenti e competenze fornite proprio dal progetto “GrowUp!”.
Per le video-interviste ai relatori del Festival clicca qui 
 
Dicembre 2023
→ Young Caritas Pescara-Penne, nell’ambito del progetto “GrowUp!”, si è fatta promotrice di una mattinata di confronto tra studenti delle superiori, universitari e giovani lavoratori sui temi del protagonismo giovanile.
Giovedì 14 dicembre, presso l’Auditorium “Leonardo Petruzzi” di Pescara, dalle ore 9:30, si è svolto un incontro con giovani esperti attraverso talk e laboratori, stimolando la partecipazione e il confronto peer-to-peer nell’ambito dello scenario socio-politico e dell’informazione odierna.
 
Sono stati con noi:
- Ygnazia Cigna, giornalista di Open Online, in dialogo con Federico Brignacca, operation manager di CNC Media, che hanno trattato temi come slow journalism e l’importanza del linguaggio, come rendere creativo il confronto generazionale, di futuro dei giovani, mondo del lavoro e tanto altro;
- Yuji Balestra, coordinatore del dipartimento di Educazione di Senzatomica, con il quale si è parlato di disarmo nucleare e con cui i ragazzi hanno svolto un’attività laboratoriale di gruppo;
- Lorenzo Pedrazzi della rivista Scomodo che ci ha delineato strategie su come impostare una giusta comunicazione e di come orientarsi tra le notizie.
 
L’evento ha visto la partecipazione di diverse scuole secondarie di secondo grado, studenti universitari e giovani lavoratori.