Archivio Tag: bando

“Sincronizziamoci” su orientamento e formazione

AVVISO DI SELEZIONE per Percorso di orientamento e formazione GRATUITO “SINCRONIZZIAMOCI” 

SMILE Abruzzo, Organismo di Formazione Accreditato presso la Regione Abruzzo, Codice accreditamento F053-A-04022011-A00DEF-X, in collaborazione con i partner componenti l’ATS del Progetto “SINCRO Vestina – Sentieri INclusivi di Cittadinanza sulla ROtta Vestina”, organizza un percorso gratuito per favorire il reinserimento formativo e/o l’inserimento lavorativo di giovani NEET attraverso un percorso di sviluppo delle proprie competenze personali al fine di auto-orientarsi nel mondo del lavoro e della formazione.
DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIBILITA’: N. 20 giovani dell’Area Vestina, fuoriusciti dal percorso scolastico o intenzionati a farlo, in possesso del diploma di Licenza Media, che abbiano assolto – o che siano in procinto di assolvere – il diritto-dovere all’istruzione.

Percorso gratuito per favorire il reinserimento formativo e/o l’inserimento lavorativo di giovani NEET attraverso un percorso di sviluppo delle proprie competenze personali al fine di auto-orientarsi nel mondo del lavoro e della formazione.

DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIBILITA’: N. 20 giovani dell’Area Vestina, fuoriusciti dal percorso scolastico o intenzionati a farlo, in possesso del diploma di Licenza Media, che abbiano assolto – o che siano in procinto di assolvere – il diritto-dovere all’istruzione.
DURATA e Articolazione del corso: 100 ore di formazione in aula e laboratori esperienziali, di cui 4 ore di  orientamento individuale, presso l’Istituto Tecnico Statale “G. MARCONI” di Penne (PE).
– Per iscrizioni ed informazioni rivolgersi a Associazione SPAZI DI PROSSIMITA’ | Tel: 327 5321144 – Email: sincrovestina@gmail.com
– LE DOMANDE DI ISCRIZIONE DOVRANNO PERVENIRE a sincrovestina@gmail.com ENTRO IL TERMINE ULTIMO DEL 02.04.2025
– Qualora le domande di iscrizione pervenute superassero i numeri di posti disponibili, i candidati dovranno sostenere le prove di selezione consistenti in colloqui individuali.

Per ulteriori info e dettagli consulta e scarica il bando cliccando qui

SINCRO VESTINA: ricerca di educatori e animatori

EDIT 11/09/2023

A causa di un refuso al foglio 3 dell’ALLEGATO 1 e al foglio 3 dell’ALLEGATO 2, è stato indicato un indirizzo e-mail non corretto, a differenza di quello corretto – ovvero spazidiprossimita@gmail.com – indicato nel testo sottostante.

A tal proposito si rende disponibile di seguito la nuova modulistica con gli allegati per le candidature e si posticipa la scadenza delle stesse a martedì 12/09/2023 alle ore 13:00.

ALLEGATO 1 – Avviso long list (edit)

ALLEGATO 2 – Domanda (edit)

Si precisa altresì che le domande inviate fino ad ora all’indirizzo corretto spazidiprossimita@gmail.com sono valide e sono state regolarmente prese in carico dal personale deputato alla raccolta delle candidature.


Risiedi in uno dei comuni dell’area Vestina?

Hai facilità a rapportarti con gli altri e nella costruzione di relazioni empatiche?

Ti senti a tuo agio nel lavorare e trascorrere il tuo tempo con i ragazzi?

Se pensi di avere questi requisiti professionali e umani, prendi visione e compila i file che trovi in allegato (Allegati 1 e 2) e invia il tuo Curriculum Vitae, una lettera motivazionale ed eventuali referenze  all’indirizzo di posta ordinario spazidiprossimita@gmail.com entro e non oltre l’11 SETTEMBRE 2023 il 12 SETTEMBRE 2023 alle ore 13:00.

L’Associazione Spazi di Prossimità sta cercando educatori ed animatori ambosessi per il progetto“SINCRO VESTINA: Sentieri INclusivi di Cittadinanza sulla ROtta Vestina”: 2 HUB che si apriranno nei comuni di Montebello di Bertona e Loreto Aprutino. Il lavoro sarà finalizzato alla programmazione culturale e formativa dei centri incentivando le attività di aggregazione e di crescita, anche informale, di giovani di età compresa tra gli 11 e i 17 anni, per un maggiore sviluppo delle capacità attitudinali e complementari all’attività educativa scolastica.

Mansioni richieste:

  • Gestione dei 2 HUB
  • Organizzazione eventi, attività e laboratori all’interno degli HUB e all’esterno nei comuni dell’area Vestina
  • Servizio di doposcuola all’interno degli HUB
  • Coordinamento n. 2 percorsi formativi destinati ai NEET da realizzare all’interno degli HUB in collaborazione con l’Associazione SMILE.

Periodo:

Ottobre 2023 – Giugno 2025

Sedi:

Loreto Aprutino e Montebello di Bertona


ALLEGATO 1 – Avviso long list

ALLEGATO 2 – Domanda

Bando Servizio Civile Universale 2022

Online il bando per 21 posti disponibili in Caritas Pescara-Penne

Il 15 dicembre 2022 il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale ha emanato un Bando volontari per la selezione di 71.550 giovani da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all’estero.

Caritas Italiana vede finanziati complessivamente 181 progetti in Italia, per un totale di 1.663 posti, e 10 progetti all’estero per 46 posti. Tutti i progetti proposti dalla Caritas Italiana hanno una durata di 12 mesi. La scadenza per le domande da parte dei giovani è indicata al 10 febbraio 2023 alle ore 14.00 20 febbraio 2023 alle ore 14:00 come da proroga.

La Caritas diocesana di Pescara-Penne è in campo con 4 progetti per 21 posti disponibili. 

Per tutte le informazioni sui progetti e le modalità per presentare la propria candidatura cliccare qui